CAMPIONATO DI SERIE A: I provvedimenti dopo il nuovo decreto

In attesa di un apposito decreto sullo sport da parte della presidenza del consiglio, il campionato di serie A è per il momento congelato, con uno stop obbligato alle tutte le partite almeno fino al 3 aprile.

Solamente le competizioni europee continueranno il loro regolare svolgimento, ovviamente a porte chiuse negli stati maggiormente colpiti. Al momento sorgono parecchi dubbi sul da farsi, ma in queste ore al CONI è in atto una riunione per emanare un provvedimento immediato visti gli effetti disastrosi del COVID-19 e vista la decisione del governo di allargare la cosiddetta “zona rossa” a tutto il territorio nazionale. Gli scenari possibili al momento sono oggetto di numerose discussioni da svariati giorni, ma la situazione è molto grave e ci si deve rendere conto di dover in tutti i modi salvaguardare la salute dei tifosi, degli addetti ai lavori e dei giocatori stessi.

Questo virus ha dimostrato di sapersi espandere facilmente, ridurre al minimo le possibilità di contagio è la cosa più utile che si possa fare. La prima opzione è un rinvio degli europei di calcio che consentirebbe il recupero delle partite che da calendario si dovevano giocare in questo mese, facendo slittare la fine del campionato praticamente a luglio. Un’altra ipotesi è un taglio netto dei calendari che, in virtù di un minore numero di incontri, permetterebbe di assegnare il titolo nelle tempistiche previste in precedenza.

C’è anche una possibilità per una non assegnazione dello scudetto, con l’unico obbligo di comunicare all’UEFA una classifica per assegnare i posti nelle coppe europee. Purtroppo non esistendo norme in merito negli statuti della FIGC e della Serie A, ci si trova a dover provvedere con tempi ristretti e con la certezza di qualche scontento. La speranza è che la situazione sanitaria si normalizzi e che il popolo italiano si possa rialzare al più presto da questa tragica epidemia.

Seguiranno aggiornamenti. Per maggiori informazioni scrivere a redazione@italpagina.it

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share