Trump blocca tutti i voli dall’Europa

Dopo i blocchi operati da Marocco, Malta, Spagna e Inghilterra e a seguito della cancellazione di centinaia di voli da parte di compagnie aeree come Rynair, British Airways e Easyjet, anche gli Stati Uniti hanno preso delle misure precauzionali nei confronti dell’Europa.

La decisione di Trump è giunta con leggero ritardo rispetto agli altri Paesi ma ha sancito il blocco totale di tutti i voli provenienti dall’Europa, eccetto l’Inghilterra, per la durata di 30 giorni. Le disposizioni, giunte attraverso una lettera del Presidente degli Stati Uniti, entreranno in vigore da domani.
La decisione è giunta al termine di una giornata drammatica sotto diversi aspetti per gli USA. Innanzitutto i casi e i decessi nel Paese hanno subito una pericolosa impennata, in più la Guardia Nazionale è stata schierata nello stato di New York per isolare una zona di contagio. Oltre a questosono risultate positive al Coronavirus celebrità come un giocatore degli Utah Jazz (contagio che ha portato alla sospensione del campionato NBA) e l’attore Tom Hanks che ha fatto sapere dall’Australia di essere positivo ma di trovarsi in buona salute per il momento.

Come se non bastasse a tutto questo si è aggiunto l’ennesimo calo superiore al 5% di Wall Street la quale ha ufficialmente decretato la fine di 11 anni di “bull market”.
A tal proposito c’è da dire che lo stesso Trump inizialmente aveva sottovalutato l’epidemiasminuendola in più occasioni. Il tono da ieri però è totalmente cambiato e lo dimostrano le suedichiarazioni “L’Unione Europea ha fallito nel prendere le stesse precauzioni e restrizioni dei viaggi dalla Cina e da altri punti caldi. Come risultato, un ampio numero di nuovi centri di contagio negli Stati Uniti sono stati seminati dai viaggiatori dall’Europa quindi, per impedire a nuovi casi di arrivare sulle nostre coste, sospenderemo tutti i viaggi dall’Europa agli Usa per i prossimi 30 giorni”.

Oltre a questo Trump ha annunciato le disposizioni messe in atto per aiutare l’economia che prevedono sussidi per i lavoratori malati, finanziamento di prestiti agevolati per le imprese, rinvio della scadenza di metà aprile per il pagamento delle tasse e la proposta di sospendere le imposte sul reddito.

Seguiranno aggiornamenti. Per maggiori informazioni scrivere a redazione@italpagina.it

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share