Morto di Coronavirus un ispettore di polizia. Forze dell’ordine in allarme

Quella del Coronavirus è un’emergenza che non risparmia nemmeno chi è in strada per proteggerci e assicurarsi che le norme di sicurezza per contenere il contagio siano rispettate. Ieri, a Brescia, si è registrato il primo morto tra le forze dell’ordine a causa del Covid-19. Si tratta dell’ispettore capo della Polizia di Brescia il quale aveva contratto il virus durante un’operazione al cuore. L’uomo aveva 59 anni.

Quello di Brescia però non è un caso isolato in quanto secondo alcune stime (dati ufficiali ancora non ce ne sono), sarebbero circa una ventina gli agenti positivi tra Milano, Roma, Piacenza, Parma e Padova. A Napoli un funzionario risultato positivo. A tal proposito sono state organizzate delle strutture d’emergenza come quella di Tor Carbone nella capitale e quella della scuola di Polizia di Piacenza dove sono presenti già 13 persone in isolamento.

Il segretario del Sindacato autonomo di Polizia si è espresso così a riguardo: “I disagi ci sono e ci sono stati, con sistemi di protezione distribuiti col contagocce. Non è oltretutto semplice distinguere chi è sintomatico o meno. Abbiamo chiesto che mascherine, guanti e altro vengano utilizzati ogni volta che l’agente viene a contatto con i cittadini. Ma anche che si pensi a chi è in isolamento e magari lontano dalle famiglie e ha difficoltà. È importante che gli operatori di polizia siamo messi nella condizione di poter prestare servizio alla collettività nel modo più tutelato possibile».

Anche tra la Guardia di Finanza ci sono più di 30 contagiati con decine di persone in isolamento, in particolar modo gli agenti che hanno operato nelle zone maggiormente colpite dal virus. A Bergamo chiuso il comando in quanto su 28 risorse disponibili 21 sono risultate positive al Coronavirus. A questi casi si aggiungono anche tre vigili del fuoco dell’Accademia di Roma.

Infine anche la Polizia Penitenziaria ha evidenziato il proprio malcontento riguardo la situazione, segnalando una carenza di dispositivi di protezione (mascherine) per garantire la salvaguardia di tutto il personale.

Seguiranno aggiornamenti. Per maggiori informazioni scrivere a redazione@italpagina.it

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share