Il dramma del Coronavirus sta continuando a mettere in ginocchio l’Italia. I numeri attuali parlano di 28710 positivi, 2978 deceduti e 4025 guariti. L’ultimo dato fa ben sperare e viste le misure restrittive adottate dal Governo i contagi dovrebbero calare nelle prossime settimane.
In attesa del picco stimato in questi giorni, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte interviene riguardo la situazione in un intervista al Corriere della Sera: “ le misure stanno funzionando, i provvedimenti non potranno che essere prorogati”. Confermata dunque la chiusura delle attività commerciali e delle scuole. L’invito a tutti i cittadini è di rispettare le regole ed aver fiducia nello Stato, che a breve sbloccherà investimenti pubblici a tutela delle aziende italiane. “Sarà il più grande provvedimento degli ultimi decenni in termini di semplificazione delle procedure e degli investimenti, una cosa che nessuno ha mai realizzato prima e di cui l’Italia ha un bisogno quasi disperato, oggi più che mai per immaginare almeno una ripresa robusta dopo la crisi da Coronavirus e per trasformare questa crisi in una virtù. Sarà la migliore reazione possibile che potremo dare ai mercati, un’accelerazione mai vista prima negli investimenti pubblici, un provvedimento molto forte su cui spero ci sarà la larga convergenza di tutte le forze politiche». Infine il premier conclude: ”bisogna usare il buonsenso e agire tutti con la massima consapevolezza, le sanzioni penali per chi trasgredisce ci sono e verranno applicate in modo severo e sono d’accordo con quei sindaci che hanno chiuso anche le ville e i parchi: una cosa è fare attività sportiva, un’altra è trasformare i luoghi pubblici in punti di assembramento, cosa inammissibile. Al momento non sono previste altre misure restrittive di largo respiro, ma se non saranno rispettati i divieti dovremo agire».