Il Covid-19 ci ha dimostrato in più di un’occasione di non risparmiare nessuno. La cancelliera Angela Merkel ha dichiarato di essere in stato di auto quarantena dopo il contatto con un medico poi rivelatosi positivo al Coronavirus.
In particolare il suddetto medico aveva somministrato alla Merkel un vaccino anti-pneumococco nella giornata di venerdì. Lo stesso medico poi, come riferisce il portavoce della cancelliera, avrebbe comunicato la sua positività al Covid-19 nella giornata di domenica.
Proprio domenica Angela Merkel ha tenuto una conferenza nella quale ha dichiarato le disposizioni messe in atto dal governo tedesco per limitare il contagio. La Germania per il momento non opta per una chiusura totale come in Italia, Spagna e altri stati europei ma per una politica di limitazione dei contatti. Le attività quali bar, ristoranti, centri estetici, parrucchieri e barbieri resteranno chiusi mentre non ci sono particolari limitazioni per ciò che riguarda le uscite.
I cittadini tedeschi infatti possono svolgere attività
fisica all’aperto e fare passeggiate a patto che rispettino la distanza di
sicurezza di un metro e mezzo/due e che evitino assembramenti. In più sono
vietate feste in casa o luoghi chiusi che possano creare situazioni di
contagio.
Per il momento la situazione in Germania sembra essere ancora stabile ma non
bisogna dimenticare che queste misure cautelari sono state prese inizialmente
anche in Italia con i risultati che purtroppo tutti abbiamo visto.
Non sono infatti mancate delle critiche alle decisioni della Merkel in particolare da parte del governatore della Baviera Markus Soeder il quale ha deciso autonomamente il coprifuoco della propria regione già qualche giorno prima delle dichiarazioni della cancelliera.