Nei momenti più bui molto spesso viene fuori il meglio di noi. Deve essere proprio la volontà di aiutare gli altri e di dare una speranza in questo difficile periodo che ha spinto la 23enne di Verona Paola Vinci insieme al suo amico Francesco Ambrosino a ideare Co-Vida.com
Il nome di questo portale è un’unione tra “Co” che sta per “Cooperazione” e “Vida” riformulando in chiave molto simpatica il nome del virus Covid-19. Il portale racchiude in un unico posto tutte le iniziative solidali messe in campo da vari enti e privati. Si parla di lezioni di inglese, tour virtuali dei musei, corsi di formazione, e-learning per scuole e studenti da parte di prestigiose università come Yalee Harvard, servizi gratuiti di assistenza psicologica e molto altro ancora. Sono addirittura presenti lezioni di chitarra da parte di Alex Britti.
Per il momento il sito racchiude ben 308 iniziative ed è reso navigabile già in 7 lingue. L’idea di Paola è naturalmente quella di ampliare tutta questa offerta per rendere il portale disponibile a molte più persone.
L’idea le è venuta semplicemente notando la quantità incredibile di iniziative che le venivano segnalate via WhatsApp e Facebook e delle quali non tutti erano al corrente “Così ho pensato a un modo per raccoglierle tutte e organizzarle per area, rendendo più facile l’accesso ad iniziative meravigliose messe a disposizione da centinaia di persone e aziende”.
L’aspetto più interessante di questo portale, divenuto un punto di riferimento in questi giorni di quarantena forzata, è la possibilità di segnalare autonomamente nuove iniziative direttamente dalla homepage. Queste saranno valutate ed eventualmente inserite direttamente nel portale. In questo modo ognuno può contribuire e fare la sua parte.