Coronavirus Campania, De Luca blinda tutto fino al 14 aprile

Le iniziative, i video e le dichiarazioni del Governatore della Campania Vincenzo De Luca hanno letteralmente fatto il giro del mondo nel corso degli ultimi giorni. I suoi discorsi sono giunti addirittura alla super modella Naomi Campbell la quale ha postato sui suoi canali social il video relativo le misure prese dalla Campania per arginare l’emergenza Coronavirus negli ultimi giorni.

A quanto pare il Governatore ha ancora una volta inasprito le misure di sicurezza blindando la regione Campania fino al 14 aprile, a fronte del blocco nazionale fissato per il 3 dello stesso mese. Questo significa che fino al 14 la Campania resterà chiusa con l’assoluto divieto per i cittadini di lasciare le proprie abitazioni e di spostarsi in un comune che non sia quello di residenza, fatta eccezione per comprovati motivi lavorativi, di salute, per reali emergenze o per rifornirsi di generi alimentari e medicinali.

La decisione di De Luca è giunta dopo un’attenta analisi di quella che è la situazione nella regione la quale rischia, secondo le sue stesse parole, “un collasso”. Il motivo risiede nella totale mancanza di strutture, apparecchiature e materiali necessari a contrastare i numeri che, attualmente, stanno registrando regioni come la Lombardia e il Piemonte in termini di contagi e decessi.

A questo si aggiunge anche lo scoppio nel corso della scorsa settimana di un grosso focolaio nei pressi di Fondi, nel Lazio, che potrebbe accelerare drasticamente il processo di contagio anche a tutte le regioni limitrofe, Campania compresa.

Per il momento quindi tutta l’Italia resta in quarantena fino al 3 aprile (anche se è altamente probabile che questa sia prolungata) mentre la regione Campania proseguirà, al momento, per altri 9 giorni.

*AGGIORNAMENTO: Le nuove direttive nazionali prevedono la chiusura totale fino alla Santa Pasqua. Quindi tutta l’Italia resterà blindata fino al 12 aprile

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share