Avevano fatto parecchio discutere le dichiarazioni di settimana scorsa da parte di Donald Trump che facevano riferimento ad una ripresa delle attività negli Stati Uniti entro Pasqua.
Il presidente ha però fatto un dietrofront dichiarando che gli USA resteranno blindati fino al 30 aprile.
Al momento le misure messe in atto dal governo riguardano
l’invito a restare a casa per i cittadini americani e l’obbligo di evitare
assembramenti superiori alle dieci persone.
Secondo il presidente Trump il picco sarà raggiunto nel corso delle prossime
due settimane per poi avviarsi verso un lento miglioramento.
Gli Stati Uniti al momento sono il paese nel quale è presente il maggior numero di casi in assoluto. Si parla infatti di oltre 135mila casi con almeno 2.391 morti. I numeri però sono destinati a salire impietosamente come ci conferma l’immunologo Anthony Fauci a capo dell’Agenzia Nazionale per la lotta alle malattie infettive.
Secondo l’esperto infatti gli Stati Uniti rischiano di
raggiungere dei numeri da capogiro. Si parla di milioni di infetti e decessi
che potranno tranquillamente essere compresi tra i 100mila e i 200mila nel
peggiore dei casi.
Oltre 50 Stati al momento presentano casi di contagio da Coronavirus e New York
sta battendo, in negativo, ogni record in termini di numeri.
Solo nello Stato di New York sono presenti quasi 60mila casi
con una crescita in alcuni giorni attestata anche intorno ai 7mila nuovi
contagi.
Una situazione critica che ha portato a misure critiche per contrastarla.
Central Park è stato trasformato in un ospedale da campo mentre dalla Cina
giungono oltre ottanta tonnellate tra guanti e mascherine protettive.