Via alla sperimentazione di un nuovo test per individuare gli anticorpi al Covid-19

Dal fronte sanitario arrivano buone notizie per ciò che riguarda la lotta al Coronavirus. In particolare è in atto la sperimentazione per un nuovo test che permetterebbe di individuare la presenza di anticorpi contro il Covid-19 presenti nell’organismo.

La prima regione a sperimentare questo nuovo test è il Veneto nel quale sono stati sottoposti, per il momento, medici e personale sanitario. Si tratta di un test del sangue che mira ad individuare la fascia più complessa in questa lotta al virus, gli asintomatici. Nei soggetti nei quali sono presenti gli anticorpi al coronavirus si potrà determinare il loro grado di infettività, sottoponendo a un eventuale regime di quarantena chi è in qualche modo ancora contagioso.

Si tratta naturalmente di una fase ancora sperimentale in quanto, dei risultati non precisi al 100%, potrebbero creare una vera e propria carneficina con soggetti potenzialmente contagiosi che sono completamente all’oscuro della loro condizione. Il test garantisce il risultato nel giro di un’ora e ha per il momento un costo esiguo che si aggira intorno ai 10 euro.

Parliamo comunque del primo kit certificato CE in Italia acquistato direttamente dalla società cinese Snibe Diagnostic e distribuito nel nostro paese da Medical Systems. Questa prima fase sperimentale ha visto il coinvolgimento di circa 100 mila tra medici e personale sanitario e, se i risultati saranno soddisfacenti e incoraggianti, si potrà poi pensare a una diffusione e applicazione su scala nazionale.

Restiamo in prima linea per aggiornarvi circa la situazione Covid-19 in Italia, e nel mondo, e fornirvi tutte le informazioni riguardo i progressi in campo medico e scientifico nella lotta al virus.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share