In questo difficile periodo ogni Stato, ogni governo e ogni rappresentante di esso fa il possibile per comunicare e tranquillizzare il proprio popolo. All’appello non si è fatta attendere anche la Regina di Inghilterra la quale, in un discorso di 4 minuti, ha voluto dare un segnale forte al proprio popolo.
Elisabetta II, rifugiatasi nello storico castello di Windsor dopo lo scoppio della pandemia, ha tenuto un discorso registrato da un solo cameraman. La Regina ci ha tenuto a ricordare al popolo britannico quanto in questo momento sia importante combattere e resistere con tutte le proprie forze facendo riferimenti al duro dopoguerra e alla tenacia che il suo popolo aveva dimostrato proprio in quell’occasione.
Discorsi di questo genere sono destinati a occasioni importanti, solo 4 discorsi in 68 anni di regno, come la Guerra del Golfo o la morte di Diana, e la regnante non ha mancato di “concedersi alle telecamere” anche per questa occasione.
Come ci ha tenuto a ribadire questa generazione di britannici sarà ricordata in futuro come una tra le più valorose e tenaci.
Ricordiamo che Elisabetta II, quasi 94 anni, è in isolamento da settimane con la sola compagnia del principe Filippo, due paggi e la sua fedelissima cameriera personale. Si era ipotizzato un suo discorso nel giorno di Pasqua ma, a quanto pare, la Regina ha voluto rompere gli indugi ben prima di questa data per dare un messaggio forte al suo popolo.