Se la Cina è il paese che dato il via a questa pandemia e l’Italia è stato quello che ha proseguito su questa strada, gli USA sono senza dubbio il paese che ne sta pagando le conseguenze più amare.
I numeri che ci giungono dagli Stati Uniti fanno letteralmente gelare il sangue nelle vene. Per il secondo giorno consecutivo sono stati registrati quasi 2mila morti (1973 per la precisione) con un trend che, secondo i dati della Johns Hopkins University , è destinato ancora a salire.
Nella giornata di ieri i casi sono infatti aumentati del 9,6% rispetto al giorno precedente e gli USA appaiono sempre più il paese con più contagi al mondo. Il numero degli infetti da Covid-19 è infatti arrivato a 419.975 ed ha, quindi, di gran lunga superato le previsioni iniziali che avevano ipotizzato circa 200mila casi.
Un triste dato riguarda anche il numero di decessi. Nello specifico le morti hanno avuto un incremento del 19% per un totale accertato di 14.262.
Lo stato di New York è senza dubbio il più colpito. Come avevamo evidenziato alcuni giorni fa la sola Grande Mela conta oltre 3mila morti con la giornata di ieri che si è chiusa con circa 780 decessi in più.
L’unica notizia positiva giunge dal governatore Andrew Cuomo il quale ha dichiarato che i ricoveri ospedalieri stanno lentamente diminuendo. Come previsto dagli esperti questa sarà la settimana di massimo picco e, si spera, il trend dovrebbe poi avviarsi verso una lenta discesa.