Cantone: le biblioteche riaprono i battenti. Disponibili i servizi di prestito e documentazione

Per la gioia dei tanti lettori e delle tante lettrici da ieri, lunedì 8 giugno, tutte le biblioteche cantonali hanno riaperto i battenti.

Ritornare a leggere è un passo importante che sancisce e rafforza ancora di più il concetto di “ritorno alla normalità”. Proprio in virtù di questo principio le biblioteche cantonali hanno riaperto, dando la possibilità ai tanti lettori ticinesi di poter usufruire dei loro servizi.

In particolare tornano disponibili i servizi di prestito e documentazione, riaprono le sale di lettura e gli spazi comuni.

Per quanto riguarda gli orari sono state previste delle fasce ben stabilite. A Bellinzona è possibile accedere alla struttura dalle ore 12.00 alle ore 18.00 mentre le sale studio apriranno i battenti dalle ore 08.30 alle 18.00.
La sede di Lugano seguirà un orario esclusivamente pomeridiano il lunedì, dalle 13.00 alle 18.30, mentre i restanti giorni della settimana sarà aperta dalle 09.00 alle 12.00 per il primo turno e dalle 13.00 alle 18.30 per il secondo.

La biblioteca di Locarno apre invece i battenti dal martedì al venerdì. I turni sono sempre due, di cui uno mattutino (10.00/13.00) e uno pomeridiano (14.30/18.30).
Infine la sede di Mendrisio seguirà un orario continuato, dalle 09.00 alle 21.00, dal lunedì al venerdì.

Naturalmente tutte e quattro le biblioteche cantonali hanno dovuto garantire il massimo rispetto delle norme igienico-sanitarie. In ogni sede, infatti, è stato disposto un numero massimo di ingressi contemporanei e operazioni di prestito molto più rapide in modo da evitare eccessivi assembramenti.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share