Tornano i treni per l’Italia

Dal 29 giugno ci sarà una parziale riapertura dei trasporti ferroviari da e per l’Italia.

Si avvicina il momento della libertà assoluta di circolazione tra la Svizzera e l’Italia. A partire dal 29 giugno i servizi saranno parzialmente ripristinati, verranno coperti circa il 50% degli orari abituali. Da metà maggio sono tornati in funzione gli spostamenti con gli altri paesi confinanti Austria, Francia e Germania, ma i treni verso la Lombardia erano ancora fermi per via dei numeri ancora preoccupanti degli infetti da COVID-19 nella regione italiana. La diffusione del virus è notevolmente diminuita, ma non del tutto scomparsa e quindi la riapertura completa dei trasporti avverrà gradualmente e con le dovute precauzioni imposte ai clienti.

Saranno cinque gli EuroCity che attraverseranno l’asse del San Gottardo partendo da Zurigo o Basilea fino a Milano. Per Il collegamento giornaliero diretto con Venezia bisognerà attendere il mese di settembre. Per quanto riguarda l’asse del Sempione saranno riattivate le tratte Ginevra – Milano via Losanna e Basilea – Milano via Berna, con due treni per ciascun percorso. I treni svizzeri obbligheranno i passeggeri a mantenere una distanza di 1,5 metri l’uno dall’altro e nel caso questa distanza non si possa rispettare scatterà l’obbligo di indossare una mascherina protettiva. In Italia invece, vige l’obbligo di mascherina con sanzioni immediate (dai 370 ai 530 euro) nel caso in cui la normativa non venga rispettata.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share