Come vedere la cometa Neowise

La cometa più luminosa del secolo sta tenendo gli appassionati col naso in su già da qualche giorno. Vediamo come e quando vederla nel Ticino

La cometa più luminosa del secolo sta impreziosendo i cieli dell’emisfero boreale. La cometa è stata denominata C / 2020 F3, più semplicemente Neowise. Se rimanesse alla sua attuale luminosità, potrebbe essere ancora più facile individuarla di sera, durante la seconda metà di luglio. E› distante 165 milioni di chilometri dal nostro pianeta e la lunghezza della sua coda è di 17 milioni di chilometri.

Si consiglia l’uso del binocolo per riuscire a vedere nitidamente la Neowise. Per gli appassionati di fotografia basta una buona fotocamera che riesca a catturare un’immagine con un’esposizione di pochi secondi dell’area approssimativa del cielo. Con diverse impostazioni di ingrandimento o zoom, i risultati dovrebbero rivelare la particolare coda della cometa.

La cometa Neowise sarà più vicina alla Terra tra il 22 e il 23 luglio 2020. Passerà a circa 103 milioni di km dalla Terra. Anche ad occhio nudo si potrà scorgere questa meraviglia della natura, scoperta solamente nel mese di marzo e il cui ritorno avverrà tra migliaia di anni. Da ieri la cometa può essere osservata per tutta la notte sia nel nord Italia che nei cantoni svizzeri confinanti. Da queste date la Neowise sarà visibile alla sera dalle 21 a circa 17 gradi di altezza sull’orizzonte di nord-ovest, poi passerà alla culminazione inferiore a nord attorno all’una di notte e dopodichè salirà nuovamente sull’orizzonte fino a raggiungere i 12 gradi di altezza verso l’alba.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share