L’aumento dei contagi obbliga Svizzera ed Italia ad introdurre nuove restrizioni. Vediamo cosa cambierà nella quotidianità dei cittadini.
Arrivano nuove misure sul territorio elvetico per contrastare la diffusione della pandemia da coronavirus che sta affliggendo l’intero pianeta. Da oggi sarà esteso l’obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici chiusi in tutta la Svizzera. Nei bar e ristoranti dovranno essere raccolti i dati di contatto e le consumazioni saranno consentite solamente ai tavoli. Da evitare riunioni con più di 15 persone, stesso limite per i raduni spontanei negli spazi pubblici. Lo smart working verrà ulteriormente incentivato.
In Italia restrizioni più severe visto anche la crescita impressionante dei contagiati nelle ultime settimane. Il governo da potere ai sindaci di valutare la chiusura di luoghi pubblici di assembramento dopo le ore 21. Potranno essere chiuse intere vie o piazze, consentendo solo entrate e uscite di locali commerciali e abitazioni private. Le attività di ristorazione sono consentite fino alla mezzanotte: consumazione da seduti con un massimo di sei persone al tavolo. Il consumo in piedi è possibile fino alle 18. Stop per congressi, fiere e sagre. Lo sport professionistico non sarà bloccato, così come le competizioni sportive dilettantistiche a livello regionale e nazionale. No agli sport amatoriali e alle gare dilettantistiche a livello provinciale.