Gli esperti confermano che l’assunzione di bevande alcoliche può compromettere la risposta immunitaria dell’organismo al vaccino per il Covid-19
I pazienti a cui è stato somministrato il vaccino per contrastare il virus SARS-CoV-2 dovrebbero evitare di bere alcolici. Gli esperti avvertono che l’assunzione di tali bevande può compromettere la risposta immunitaria del corpo umano. L’alcool cambia la composizione dei microrganismi che vivono nell’intestino e svolgono un ruolo importante nella prevenzione dell’invasione di batteri e virus. Ciò porta al danno delle cellule immunitarie nel sangue, note come globuli bianchi, compresi i linfociti, che inviano anticorpi per attaccare i virus.
Degli specialisti hanno condotto un esperimento in cui hanno prelevato campioni di sangue prima e dopo aver bevuto tre bicchieri di prosecco. Tale quantità è stata sufficiente per abbassare i livelli dei linfociti nel sangue fino al 50%. I linfociti sono di fondamentale importanza nel sistema immunitario perché determinano la risposta immunitaria a microrganismi infettivi e altre sostanze estranee, come ad esempio il virus del COVID-19.