Gli esperti confermano il dato preoccupante che conferma la crisi del riscaldamento globale: il 2020 è l’anno più caldo mai registrato
La notizia era da tempo nell’aria, ma è stata confermata solamente in questi giorni: il 2020 è stato l’anno più caldo del pianeta Terra. Raggiunto a pari merito l’anno 2016 in cui erano state registrate le stesse temperature medie. Il problema del riscaldamento globale è evidente in questo decennio e il Copernicus Climate Change Service ha reso pubblici questi dati.
In particolare il mese di novembre è stato il mese più caldo della storia recente del mondo. I maggiori aumenti delle temperature sono stati rilevati in Siberia, in Europa Settentrionale e nell›Oceano Artico, con dati che variano da +3 a +6°C. L’autunno europeo è stato veramente anomalo, con temperature miti anche nei paesi più freddi. La temperatura globale è stata 1,25°C sopra la media. Per l’Europa è l’anno più caldo di sempre, con temperature di 1,6°C oltre la media. C’è anche da considerare che a causa della pandemia da Covid-19, l’anno appena trascorso ha subito un crollo della domanda di energia e delle emissioni di CO2 e gas serra. Questo evidenzia maggiormente quanto sia grave e non trascurabile l’argomento cambiamenti climatici.