Il Consiglio Federale approva la nuova strategia climatica

Entro il 2050 la riduzione dei gas serra dovrà essere drastica. Saranno imposti tagli del 90%.

L’obiettivo imposto dal Consiglio Federale è di arrivare ad un bilancio neutro delle emissioni entro il 2050. La Svizzera presenta il piano di riduzione dei gas serra nel settore edilizio, in quello dei trasporti e nelle industrie. Verrà fatto uno sforzo anche per arrivare all’abbandono totale dei combustibili e i carburanti fossili, in modo da ridurre notevolmente la dipendenza dall’estero.

Recentemente è stata introdotta una revisione della legge sul CO2 che imporrà una riduzione graduale (del 50%) dei gas serra entro il 2030. Uno step necessario per riuscire ad arrivare all’obiettivo prefissato delle emissioni zero. Queste condizioni sono necessarie per acconsentire alle richieste dell’Accordo di Parigi. L’obiettivo a lungo termine di tale accordo, è quello di contenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto della soglia di 2 gradi oltre i livelli pre-industriali e di limitare tale incremento a 1.5 gradi, poiché questo ridurrebbe sostanzialmente i rischi e gli effetti dei cambiamenti climatici.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share