L’Ufficio Federale della sanità pubblica ha confermato la disponibilità dei vaccini anche per gli adolescenti, il loro turno arriverà dopo l’estate
In attesa dell’omologazione dei farmaci curativi per i bambini, la Svizzera comunica la disponibilità dei vaccini per le fasce di età più basse. L’obiettivo è riuscire a vaccinare i più giovani a partire dal mese di luglio, a patto che vengano rispettati i tempi di consegna. Ora si attende il via libera da parte della Swissmedic, l’autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici.
Il secondo step è l’autorizzazione della Commissione Federale per le Vaccinazioni, per consentire che le dosi possano essere somministrate sia sui bambini che sugli adolescenti. L’immunizzazione completa della popolazione dovrebbe avvenire entro fine anno; nel frattempo la multinazionale elvetica Novartis ha firmato un accordo di collaborazione per sostenere la produzione del vaccino Pfizer. L’avvio della produzione dovrebbe avvenire prima della fine del mese di giugno.