Australia e Svezia, due modi diversi di affrontare il Covid

Le differenze di approccio alla diffusione della pandemia hanno evidenziato risultati stupefacenti, ecco l’analisi:

Durante la maggior parte della pandemia, l’Australia è stata considerata un esempio di come fermare la diffusione di Covid attraverso robusti controlli alle frontiere e rigidi blocchi nazionali e locali mentre perseguiva una politica zero-Covid. Questo pugno di ferro è stato presentato governo australiano come il modo ottimale per mantenere la popolazione al sicuro, in contrasto con l’Europa, dove la malattia infuriava a macchia d’olio. Attualmente però, L’Australia sta entrando nuovamente in crisi, a causa dalla variante Delta.

Nelle ultime due settimane, la Svezia ha registrato in media solo 0,7 morti per Covid al giorno, rispetto ai 75 nel Regno Unito nello stesso periodo e ai 329 negli Stati Uniti. Il Paese ha avuto un totale di decessi (14.655) più elevato rispetto ai suoi vicini scandinavi, ma il numero è molto inferiore ad altri paesi europei che hanno introdotto dei rigidi lockdown. Grazie ad una minore rigidità, la Svezia ha subito meno danni economici dalla pandemia rispetto a qualsiasi altra parte d’Europa.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share