Secondo uno studio condotto in Inghilterra il vaccino AstraZeneca ha meno possibilità di generare anticorpi rispetto a quello Pfizer
Uno studio ha suggerito che gli anziani a cui è stato somministrato il vaccino di AstraZeneca hanno meno probabilità di avere anticorpi Covid rispetto a quelli che avevano la Pfizer. I ricercatori dell’Imperial College di Londra hanno scoperto che meno dell’85% degli ultraottantenni aveva livelli rilevabili delle proteine che combattono il virus due settimane dopo la loro seconda dose di AstraZeneca. Al contrario, la percentuale di ultraottantenni con anticorpi dopo aver ricevuto il secondo vaccino Pfizer era quasi del 98%.
Negli studi sui vaccini, anche il vaccino di AstraZeneca è risultato leggermente più debole nel prevenire l’infezione sintomatica da Covid. Ma l’analisi del mondo reale del lancio del vaccino in Gran Bretagna ha dimostrato che entrambi i vaccini sono estremamente efficaci nel fermare malattie gravi e morte. Anche contro la variante indiana, hanno dimostrato di ridurre di oltre il 90% il rischio di essere ricoverati in ospedale con il virus.