Novità confortanti arrivano dall’Università di Berna, dove alcuni immunologi starebbero preparando un vaccino da testare entro l’estate.
Sono tanti i ricercatori di tutto il mondo al lavoro per trovare una soluzione alla diffusione del COVID-19. Il tasso di mortalità preoccupa tutti, in particolar modo i paesi più poveri che non sono in grado di offrire assistenza ospedaliera specializzata ad un numero elevato di persone.
Dall’Università di Berna arrivano dichiarazioni importanti: il responsabile della cattedra di immunologia Martin Bachmann parla di un possibile vaccino pronto ad essere testato in estate. Le possibilità di successo, secondo gli immunologi svizzeri, sono molto alte ed entro il mese di ottobre il vaccino sarà disponile per il mercato mondiale.
Viste le previsioni degli esperti secondo il quale il tempo necessario per la produzione di un vaccino richiederebbe un minimo di 12 mesi, averlo già nel mese di ottobre sarebbe un traguardo storico utile a salvare milioni di vite. “Abbiamo la capacità di produrre milioni di dosi in pochissimo tempo”. Le affermazioni di Bachmann lasciano ben sperare, non rimane che attendere fiduciosi un riscontro sui test che verranno iniettati ai pazienti.