Canton Ticino: stop ai carnevali del 2021

Il consiglio di stato ha comunicato la volontà degli organizzatori dei principali carnevali ticinesi di voler rimandare gli eventi, vista la situazione incerta

Il timore di una seconda ondata da coronavirus sta toccando tutti gli stati europei: alcuni hanno già a che fare con numerosi casi giornalieri, mentre altri stanno tenendo alta la guardia per evitare ulteriori contagi, provando ad introdurre nuove restrizioni e ad inasprire le norme inerenti. In Svizzera il numero delle infezioni da COVID-19 è ancora sotto controllo, ma la precauzione regna sovrana per gli eventi in programma nel futuro prossimo. I comuni di Biasca, Bellinzona, Chiasso e Tesserete hanno optato per una decisione drastica, atta a salvaguardare la salute dei cittadini: non si svolgeranno infatti le sfilate carnevalesche in programma nei primi mesi del 2021.

Un grande senso di responsabilità da parte degli organizzatori, pronti a rinunciare agli introiti di questo evento tradizionale che caratterizza una buona parte dei paesi della Svizzera italiana. Tutto ciò per prevenire assembramenti e possibili contagi in un periodo dove il coronavirus nel 2019 ha raggiunto il suo massimo picco nel territorio cinese ed in Italia. I cinque paesi dimostrano un grande senso civico ed uno spirito di collaborazione che dovrà servire come esempio e non come una restrizione eccessiva per i numerosi turisti che solitamente sono presenti alle sfilate. Ad oggi sarebbe praticamente impossibile svolgere normalmente le suddette manifestazioni rispettando tutte le norme vigenti. Sperando in una svolta totale con l’introduzione di vaccini efficaci, rimane solo che attendere eventuali sviluppi sperando in una risoluzione del problema nel minor tempo possibile.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share