L’emergenza Coronavirus continua ad espandersi in Italia e i casi di contagio aumentano giorno dopo giorno nonostante le misure messe in atto per contenere la diffusione del virus. Ad oggi, il numero dei contagiati è arrivato a 10.149 persone.
Ma chi sono i malati di Coronavirus? A rispondere ci ha pensato l’Istituto Superiore di Sanità attraverso un vero e proprio identikit del contagio.
Vediamo nel dettaglio cosa è emerso da questa analisi.
Over 80 e under 30
Uno dei primi dati emersi da questa indagine è che gli over 80, e in generale gli anziani, sono senza dubbio quelli più colpiti dalle forme più violente e aggressive della malattia. L’età media delle vittime fino a questo momento infatti è di 81 anni.
Tuttavia un buon 5% (numero comunque significativo) ha
meno di 30 anni. Secondo i dati aggiornati al 10 marzo si parla di ben 420
persone. Al di là dei rischi per la singola persona è importante evidenziare
anche la possibilità che questi possano infettare altre persone rappresentando
un vero e proprio pericolo per la comunità.
A tal proposito il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio
Brusafero si espresso in maniera molto chiara a riguardo: “Le fasce di età più
giovani hanno forme meno gravi e letali dei più anziani, ma possono comunque
infettare gli altri. È per questo che devono sentirsi responsabili dei loro
comportamenti”.
Bambini e adolescenti
Come evidenziato nel titolo di questo servizio sono diversi i bambini e gli adolescenti che hanno contratto il virus. Nello specifico i bambini con un’età compresa tra i zero e i nove anni sono lo 0,05% del totale e ammontano attualmente a 43 casi.
Di seguito riportiamo un resoconto aggiornato delle fasce d’età con relativi casi positivi e percentuali rispetto al totale dei contagiati:
- Età compresa tra i 10-19 anni: 85 casi (1% del totale)
- Età compresa tra i 20-29 anni: 296 casi (3,5% del totale)
- Età compresa tra i 30-39 anni: 470 casi (5,6% del totale)
- Età compresa tra i 40-49 anni: 891 casi (8,7% del totale)
- Età compresa tra i 50-59 anni: 1453 casi (17,4% del totale)
- Età compresa tra i 60-69 anni: 1471 casi (17,7% del totale)
- Età compresa tra i 70-79 anni: 1785 casi (21,4% del totale)
- Over 80: 1532 casi (18,4% del totale)
Inoltre è emerso che il 62% degli interessati dal contagio è di sesso maschile.
Le condizioni dei malati
Lo stato clinico dei pazienti è disponibile al momento solo per 2.539 casi e dai dati è possibile notare come per il 9,8% si tratti di soggetti asintomatici, per il 5,1% di soggetti pauci-sintomatici, per il 30,7% di soggetti con sintomi per i quali non è specificato il livello di gravità, per il 30,1% di soggetti con sintomi lievi, per il 5,6% di soggetti con sintomi severi, e infine un 18,6% presenta condizioni critiche.
Tra questi circa il 12% risulta ricoverato in terapia intensiva.
Seguiranno aggiornamenti. Per informazioni scrivere a redazione@italpagina.it.