Nonostante un parziale ritorno alla normalità, il settore legato al traffico aereo è senza dubbio quello che ha risentito più di altri dell’emergenza coronavirus e quello che guarda al futuro con maggiore incertezza.
In molti si stanno chiedendo in questi giorni quando si potrà tornare a volare e a quali condizioni.
Per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, alcune compagnie aeree si sono attivate per sviluppare piani più flessibili e in grado di garantire una maggiore sicurezza a chi sceglierà di volare.
In particolare Air Swiss e le altre compagnie del gruppo Lufhtansa (Australian Arilines e la stessa Lufthansa) hanno prolungato il “periodo di flessibilità” sino a fine 2021. Ricordiamo che in precedenza sempre Air Swiss e il gruppo Lufthansa avevano fissato la data ad aprile 2021.
Cosa vuol dire questo?
Le date di tutte le prenotazioni, fino alla fine del prossimo anno, potranno essere modificate senza alcun costo aggiuntivo. Si tratta senza dubbio di una misura che permette di prenotare voli senza il rischio di dover spendere più del dovuto nel caso in cui, nella data prescelta, non si possa volare a causa dell’emergenza coronavirus.
Nello specifico tutti i viaggiatori con un biglietto aereo con data confermata fino al 30 aprile 2021 potranno modificare la data una sola volta, senza pagare nulla.
Si tratta di un periodo comunque molto duro per chi è abituato a programmare viaggi durante il corso dell’anno. La situazione ancora incerta rende difficile decidere di partire e, almeno per il momento, il numero delle prenotazioni resta ancora molto basso.
La speranza è che ben presto potremo tornare a volare e godere delle meraviglie del mondo, in totale sicurezza.