Il governo sta lavorando per emanare un nuovo decreto straordinario riguardante i lavoratori, viste le catastrofiche conseguenze sull’economia causate dal diffondersi del Coronavirus.
Probabilmente domani sarà reso ufficiale. Il nuovo provvedimento costerà allo Stato italiano intorno ai 15 miliardi di euro e potrebbe già entrare in vigore nei prossimi giorni. Le prime novità dovrebbero riguardare le scadenze fiscali, con una proroga per il versamento dell’Iva previsto per il 16 marzo. Probabilmente verrà aggiunto personale militare all’interno degli ospedali. I mutui sulla prima casa avranno una moratoria di 18 mesi, e questo periodo di quarantena per i lavoratori dipendenti graverà sulle casse dello Stato. Si spera anche in un’estensione della cassa integrazione e dei fondi di rinforzo salariale per varie categorie di lavoratori. Sostegno anche per i precari, professionisti, stagionali e partite iva. C’è grande attesa da parte dei cittadini per avere chiarezze dallo Stato per l’immediato futuro, visti i numerosi dubbi che questo periodo di quarantena sta causando ai contribuenti.
Ulteriori informazioni su redazione@italpagina.it