Come di consueto giungono aggiornamenti dall’Europa e dal mondo circa la situazione del contagio da Coronavirus. Sono ore concitate nelle quali i vari Stati si stanno muovendo per adeguarsi al numero crescente di contagi e, purtroppo, vittime.
Iniziamo dal Giappone nel quale, nel corso delle ultime ore, sono aumentati in maniera esponenziale contagi e vittime. Lo stato nipponico ad oggi conta 3.654 casi di contagio e 85 decessi. Il premier giapponese Shinzo Abe è in procinto di dichiarare il blocco totale sul modello adottato dalla Cina, dall’Europa e dagli Stati Uniti.
In particolare il rapido cambio di direzione è stato incentivato proprio dal numero crescente di contagi registrati nel corso delle ultime 24 ore.
Anche in Germania la situazione inizialmente sotto controllo sta rapidamente sfuggendo di mano. In particolare i casi accertati di contagio hanno superato i 100 mila e, per la precisione, si parla di 110.123 contagiati e 1.584 decessi.
La Johns Hopkins University, che ha condotto la ricerca per determinare il numero di contagi, ha inoltre dichiarato che sono circa 28.700 le persone attualmente ricoverate. Numero che supera anche quello italiano.
Nel Regno Unito ha fatto scalpore il discorso della Regina Elisabetta II, evento che ricordiamo si è verificato solo 4 volte in oltre 68 anni di regno e ha riguardato situazioni drammatiche come la morte di Diana o la Guerra del Golfo. La Regina ha esortato il suo popolo ad essere forte e a dimostrare la propria tenacia in questo difficile periodo.
Segnaliamo inoltre il ricovero del premier Boris Johnson, positivo al Covid-19, il quale ha mostrato sintomi accentuati come febbre alta e tosse. In ogni caso le autorità sanitarie rassicurano sul suo stato di salute.
Gli Stati Uniti sono ad oggi la nazione con più casi di contagio in assoluto e i numeri fanno realmente preoccupare. Si parla di oltre 337.637 contagiati e 9.647 decessi di cui oltre 3mila registrati solo a New York.
Il presidente Trump sta valutando una ulteriore stretta sul traffico navale in entrata negli Stati Uniti. In particolare secondo i dati della Guardia Costiera si parla di oltre 114 navi attualmente approdate negli USA con circa 100mila membri complessivi dell’equipaggio.
Notizie rassicuranti giungono dalla Corea del Sud la quale registra il più basso numero di contagiati dall’inizio dell’epidemia. Nel corso delle ultime 24 ore infatti sono stati registrati 47 nuovi casi.
Per il momento la nazione conta circa 10.284 casi di contagio totali con 186 decessi dei quali gli ultimi tre registrati nelle ultime 24 ore.
Situazione apparentemente stabile anche in Thailandia dove il numero totale di contagiati, registrati soprattutto a Bangkok e a Phuket, ammonta a 2.200 con 26 decessi. Nelle ultime 24 ore registrati 51 nuovi casi.