Tutta l’Europa segue l’andamento dei contagi nel Regno Unito dopo le riaperture: nell’ultima settimana le infezioni sono aumentate del 15%
Nel Regno Unito i contagi tornano ad aumentare dopo l’allentamento delle restrizioni concesso dal premiere Boris Johnson. É stato registrato un incremento del 15% delle infezioni rispetto alla settimana precedente. Nonostante ciò gli esperti dichiarano che l’epidemia potrebbe aver rallentato: i tassi di prevalenza si sono appiattiti nella maggior parte delle regioni, tranne il Nord Est, dove fino a una persona su 24 è stata infettata nelle zone più colpite.
I dati si aggiungono al quadro confuso sulla situazione in cui si trova l’Inghilterra con la terza ondata: i numeri ufficiali dimostrano infatti che le infezioni giornaliere sono diminuite da oltre una settimana. I ricercatori rimangono stupiti da questo calo graduale, affermando che potrebbe essere dovuto a una moltitudine di fattori come la crescita dell’immunità e il clima più soleggiato. Altri credono invece, che molte persone potrebbero nascondere i loro sintomi e non sottoporsi a test per evitare di doversi autoisolare.