Non solo il Ticino ma tutta la Svizzera pronta ad accogliere l’estate. Previste temperature record pari anche a 30 gradi.
In terra elvetica l’estate, quest’anno, si sta facendo attendere più del dovuto. Dopo l’ultimo weekend all’insegna di nubi e rovesci infatti, le temperature si sono abbassate di molto dando agli svizzeri la percezione di trovarsi ancora in un incerto autunno.
Anche questa settimana non vedrà netti miglioramenti, almeno per tutta la prima parte. Qualche schiarita è prevista per il weekend ma, come assicurano i metereologi, non si tratterà ancora di vera e propria estate.
La bella stagione farà il suo ingresso trionfale ufficialmente a partire da lunedì, giorno in cui torneranno temperature torride che sfioreranno anche i 30 gradi. In particolare il Ticino e tutto il sud della Svizzera saranno interessati da questo innalzamento delle temperature il quale, gradualmente, investirà radicalmente tutto il territorio elvetico.
In molte zone previste temperature oltre i 25 gradi che indicano, a detta dei metereologi, un clima definibile estivo.
Si tratta insomma di una bella notizia per tutti coloro che attendevano con ansia questa estate e l’arrivo di temperature più calde. Resta da vedere come saranno gestite le attività legate al turismo in virtù delle restrizioni relative l’emergenza coronavirus.
Già nei giorni scorsi l’aeroporto di Zurigo ha ripreso un’attività pressoché “normale” e gradualmente anche tutte le strutture turistiche stanno ripartendo. La speranza è che questo caldo in arrivo dia una vera e propria spinta all’intera economia ticinese e svizzera in generale.
In ogni caso i metereologi fanno sapere che, con previsioni così a lungo termine, non sono da escludere improvvisi colpi di scena.