La crisi legata al coronavirus costringe il governo francese ad introdurre delle misure drastiche per favorire il distanziamento sociale: le maggiori città saranno chiude dalle 9 di sera alle 6 di mattina
La Francia impone per Parigi e altre otto grandi città un coprifuoco dalle 21:00 alle 6:00, con chiusura di tutte le attività commerciali. Parigi, Lille, Rouen, Saint-Etienne, Tolosa, Lione, Grenoble, Aix-en-Provence e Montpellier. Queste misure saranno in vigore almeno per un mese. I numeri di persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 nel territorio francese sono spaventosi: sabato scorso erano ben 26.896 i positivi registrati nelle 24 ore precedenti, un record da quando sono iniziati i test.
Uno stato di emergenza sanitaria in Francia era stato precedentemente dichiarato a marzo, in risposta alle numerose infezioni causate dalla prima ondata di COVID-19. Macron ha affermato che questo stato di emergenza dovrebbe essere reintrodotto a partire da sabato, insieme ad altre misure più severe. Coloro che verranno sorpresi per strada dopo le 21:00 e prima delle 6:00 saranno soggetti a multe pari a 135 €, che saliranno fino a 1500 € per i recidivi. Nonostante ciò, il trasporto pubblico notturno continuerà a funzionare durante le quattro settimane di coprifuoco, con abbonamenti consentiti ai lavoratori essenziali.