Italia, bocciato in senato il DDL Zan

Il Senato della Repubblica italiana ha respinto la legge contro l’omotransfobia

Il Senato italiano ha bocciato la proposta di legge contro l’omotransfobia che ha incontrato l’opposizione agguerrita dei partiti di destra e del Vaticano. La legge, nota come DDL Zan, mirava a punire atti di discriminazione e incitamento alla violenza contro gay, lesbiche, transgender e disabili.

La proposta di legge parte dal maggio 2018 da Alessandro Zan, deputato del Partito Democratico di centrosinistra, dopo un aumento esponenziale del numero e della gravità degli atti di violenza nei confronti di persone gay e transgender. I critici della legge hanno affermato che rischiava di mettere in pericolo la libertà di espressione e avrebbe aperto la strada alla propaganda omosessuale nelle scuole.

Sono stati 154 i voti contro il DDL Zan e 131 favorevoli: il Senato ha accettato di bloccare il suo passaggio in parlamento dopo che la legge era stata approvata lo scorso novembre dalla Camera dei Deputati.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share