ITALIANI A

Comites e diritto al voto. Sarà vera partecipazione?

Il meccanismo elettivo dei Comites del prossimo 3 dicembre, prevedrà l’opzione inversa: a poter manifestare il proprio voto saranno, infatti, solamente i cittadini residenti all’estero che si registreranno in via preventiva presso il nuovo portale Prenot@Mi, disponibile nell’apposita pagina del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, per la successiva prenotazione degli […]

Comites e diritto al voto. Sarà vera partecipazione? Read More »

La vittoria dell’Italia in Svizzera – Frauenfeld TG

Tantissimi italiani che vivono a Frauenfeld, nel cantone di Turgovia, si riuniscono nelle strade per festeggiare la vittoria del campionato europeo dell’Italia. Il campionato europeo e la vittoria della nostra nazionale, ha fatto sì che tutti gli italiani si siano riuniti e festeggiato più che mai come una grandissima famiglia. Un modo molto bello ed

La vittoria dell’Italia in Svizzera – Frauenfeld TG Read More »

Covid: le disposizioni valide fino al 5 ottobre in Ticino

Ieri la seduta del Governo che ha confermato le ultime disposizioni ritenute “efficaci e adeguate alla situazione”. Con la riunione tenutasi ieri, 16 settembre, il Governo di Stato ha confermato che le disposizioni attualmente in vigore lo saranno fino alla data del 5 ottobre tramite una nota ufficiale: “La situazione epidemiologica e sanitaria è rimasta

Covid: le disposizioni valide fino al 5 ottobre in Ticino Read More »

Turismo in Svizzera: boom per i campeggi, registrato un record estivo

Fondamentale l’iniziativa “Vivi il tuo Ticino” che ha invitato tantissimi svizzeri a riscoprire le bellezze del nostro territorio. Uno dei settori più colpiti dalla pandemia è stato senza dubbio quello del turismo. Tra aeroporti bloccati, hotel chiusi e strutture turistiche interdette al pubblico, il virus ha letteralmente impedito a migliaia di turisti di godersi le

Turismo in Svizzera: boom per i campeggi, registrato un record estivo Read More »

Berna: trucchi psicologici per promuovere uno stile di vita più sano

Lo Stato intende utilizzare un approccio del tutto nuovo per incoraggiare i cittadini a perseguire uno stile di vita più attento alla propria salute. Che abusare di sostanze come alcool e fumo, utilizzare l’ascensore al posto delle scale e mangiare cibo spazzatura siano comportamenti nocivi per la nostra salute lo sanno praticamente anche i sassi

Berna: trucchi psicologici per promuovere uno stile di vita più sano Read More »

Boom di richieste per ACSIE, l’associazione che fornisce servizi e assistenza agli italiani all’estero

L’associazione sfiora già quota 100 richieste ancor prima di aprire i battenti. Numerosissime le persone in lista d’attesa per riservarsi un posto. Di ACSIE ne avevamo parlato circa un mese fa in questo articolo evidenziando quanto l’associazione rappresenti a tutti gli effetti un punto di riferimento per gli italiani che vivono e risiedono all’estero. In

Boom di richieste per ACSIE, l’associazione che fornisce servizi e assistenza agli italiani all’estero Read More »

Parte l’iniziativa “Il Ticino in 60 secondi”. In palio buoni per 7000 franchi

Un progetto aperto a tutti che permette ai ticinesi e ai turisti di mettersi in gioco come veri e propri micro-influencer per valorizzare il cantone. In seguito alla pandemia e al blocco del traffico aereo molti ticinesi hanno deciso di passare le vacanze estive nel nostro cantone. Sfruttando quest’onda, Ticino Turismo ha deciso di indire

Parte l’iniziativa “Il Ticino in 60 secondi”. In palio buoni per 7000 franchi Read More »

Dalla prossima settimana torna l’estate in Ticino: previsti 30 gradi

Non solo il Ticino ma tutta la Svizzera pronta ad accogliere l’estate. Previste temperature record pari anche a 30 gradi. In terra elvetica l’estate, quest’anno, si sta facendo attendere più del dovuto. Dopo l’ultimo weekend all’insegna di nubi e rovesci infatti, le temperature si sono abbassate di molto dando agli svizzeri la percezione di trovarsi

Dalla prossima settimana torna l’estate in Ticino: previsti 30 gradi Read More »

Problemi tecnici alla stazione di Berna. Ritardi e cancellazioni per decine di corse

La stazione di Berna va incontro a una serie di problemi tecnici che rischiano di pregiudicare decine di corse. Sono previste cancellazioni e ritardi di entità importante. Come se tutta la situazione relativa l’emergenza coronavirus non bastasse, sono sorti alcuni problemi tecnici alla stazione di Berna. In particolare lo hanno comunicato le FFS tramite un

Problemi tecnici alla stazione di Berna. Ritardi e cancellazioni per decine di corse Read More »

Ticino: zero nuovi contagi. Da una settimana il Cantone non registra positivi

Un altro giorno con zero nuovi contagi in Ticino. Confermata la tendenza positiva dell’ultima settimana. Il Ticino può tirare un sospiro di sollievo anche oggi. Nel Cantone infatti non sono stati registrati nuovi casi di contagio e il trend positivo dell’ultima settimana è totalmente confermato.Questo naturalmente non sta a significare che i ticinesi siano totalmente

Ticino: zero nuovi contagi. Da una settimana il Cantone non registra positivi Read More »

Nasce ACSIE: Associazione di Cooperazione Sviluppo Italiani all’Estero

L’ACSIE ha come obiettivo quello di garantire supporto a tutti gli italiani che risiedono all’estero fornendo loro servizi concreti ed efficienti nell’ambito dell’assistenza finanziaria e legale. Il popolo italiano, si sa, è da sempre solidale nei confronti dei propri connazionali. Non c’è italiano che, riconoscendo un suo connazionale all’estero, non cerchi in qualche modo di

Nasce ACSIE: Associazione di Cooperazione Sviluppo Italiani all’Estero Read More »

Ticino: i ristoranti superano l’esame Covid. Controllati 1.366 locali

Il settore della ristorazione supera con successo i controlli della polizia e si prepara a minori restrizioni. Su 1.336 locali controllati solo 177 “piccole manchevolezze”. I ristoranti sono tra le attività che maggiormente hanno subito le ripercussioni del Covid-19 e di questa epidemia. Distanziamento sociale e dispositivi di protezione non si abbinano infatti con le

Ticino: i ristoranti superano l’esame Covid. Controllati 1.366 locali Read More »