ITALIANI A

Svizzera: avrebbero la possibilità di lavorare in smart working ma i loro capi pressano per il ritorno in ufficio

È successo a due mamme nel Ticino le quali, nonostante la possibilità di lavorare in smart working, sono state pressate dai rispettivi capi per tornare in ufficio. Una cosa che questa epidemia ci ha insegnato è senza dubbio che, oltre al lavoro tradizionale svolto in ufficio, ci sono delle possibilità alternative. Tra queste ha spopolato […]

Svizzera: avrebbero la possibilità di lavorare in smart working ma i loro capi pressano per il ritorno in ufficio Read More »

Boom di biciclette in Ticino. I venditori: “mai visti così tanti ciclisti”

Il Ticino tenta si sfuggire al Covid-19…pedalando. Boom di vendite per i mezzi a due ruote nel corso di questi giorni. Era da tantissimo tempo che in Ticino non si vedevano così tanti ciclisti. Un po’ per la paura dei mezzi pubblici un po’ per perseguire uno stile di vita più sano, un gran numero

Boom di biciclette in Ticino. I venditori: “mai visti così tanti ciclisti” Read More »

Zero contagi e zero decessi in Ticino: la fine dell’epidemia?

Per la seconda volta in tre giorni in Ticino si registrano zero nuovi contagi e zero decessi. Numeri che fanno ben sperare per la fine di questa epidemia e il ritorno alla normalità. I dati che giungono dallo Stato maggiore cantonale di condotta (SMCC) e dall’Ufficio del medico cantonale sono decisamente positivi. Nel cantone Ticino

Zero contagi e zero decessi in Ticino: la fine dell’epidemia? Read More »

Lunedì 11 maggio riaprono 15 valichi in Svizzera. 4 sono in Ticino

La decisione è stata presa dall’Agenzia federale delle dogane (AFD) la quale ha comunicato che da lunedì 11 maggio riapriranno ben 15 valichi in Svizzera dei quali 4 solo in Ticino. Si tratta di una decisione importantissima che permetterà ai cittadini svizzeri di riprendere i normali spostamenti, sempre con il supporto di serrati controlli da

Lunedì 11 maggio riaprono 15 valichi in Svizzera. 4 sono in Ticino Read More »

Zurigo: calo disastroso per il settore dei trasporti

I trasporti pubblici zurighesi attraversano un periodo nerissimo. Il buco economico causato dall’emergenza Coronavirus ammonterebbe a oltre 100 milioni di franchi, una situazione davvero disastrosa. Questa pandemia ha senza dubbio sconvolto tutti i settori economici con un lokdown inaspettato che ha congelato ogni attività produttiva. Ed è così che la Zürcher Verkehrsverbund, la compagnia che

Zurigo: calo disastroso per il settore dei trasporti Read More »

Casi di contagio a Lugano e Zurigo, il virus era nelle fogne

Già dal momento del primo contagio nella città di Lugano, sono stare rinvenute tracce del Covid-19 nelle fogne per lo stupore dei ricercatori. Nello specifico lo studio è stato condotto dai ricercatori del Politecnico federale di Losanna (EPFL) del Politecnico federale di Zurigo (ETH). A quanto pare, già dal primo contagio avvenuto intorno al mese

Casi di contagio a Lugano e Zurigo, il virus era nelle fogne Read More »

Ticino: la scuola riparte l’11 maggio. Si attende l’ok del Governo

Il Consiglio Federale si è espresso chiaramente, l’11 maggio potranno ripartire le scuole obbligatorie mentre l’8 giugno medie superiori, professionali e universitarie. Ora la decisione spetta al Governo. Tra le tante falle che questa emergenza coronavirus ha evidenziato c’è senza dubbio anche quella relativa il sistema scolastico. I ragazzi svizzeri e ticinesi sono infatti a

Ticino: la scuola riparte l’11 maggio. Si attende l’ok del Governo Read More »

San Gallo: due poliziotti intervengono per far rispettare le distanze, aggrediti da giovanissimi

È successo ieri in serata a San Gallo. Due poliziotti intervenuti per far rispettare le distanze in un gruppo di giovanissimi sono stati minacciati a morte e aggrediti. Che il clima di tensione relativo a questa situazione sia elevatissimo lo dimostrano anche gli avvenimenti di ieri sera verificatisi a San Gallo. In un regolare giro

San Gallo: due poliziotti intervengono per far rispettare le distanze, aggrediti da giovanissimi Read More »

Le famiglie cinesi donano 10.000 mascherine al Ticino

Una delle cose che questa pandemia è riuscita meglio ad evidenziare è la grande solidarietà che smuove le persone in situazioni di crisi. La Cina, e in particolare le famiglie cinesi che hanno figli che studiano in Svizzera alla American School in Switzerland (TASIS) e alla Noble Wings Switzerland, hanno donato ben 10.000 mascherine al

Le famiglie cinesi donano 10.000 mascherine al Ticino Read More »

San Gallo: il drive-in rilancerà il cinema in Svizzera

In Svizzera, così come in quasi tutti gli Stati, i cinema sono chiusi a causa della pandemia. La soluzione potrebbe essere quella di ri-convertire questo settore introducendo nuovamente il drive-in. A pensarlo è stata un’azienda di San Gallo la quale ha deciso di lanciare un drive-in a Uzwil (SG) a luglio. Secondo il proprietario Pascal

San Gallo: il drive-in rilancerà il cinema in Svizzera Read More »

Berna: condono equivalente a 3 affitti ai ristoranti per superare la crisi

Tra i settori più colpiti da questa pandemia, sotto un profilo economico, ci sono senza dubbio le attività di ristorazione le quali non potranno riaprire i battenti ancora per un po’. Si pensa ad una misura economica in termini di condono, vediamola nel dettaglio. Come sappiamo il 27 aprile la Svizzera tenterà di passare alla

Berna: condono equivalente a 3 affitti ai ristoranti per superare la crisi Read More »

In Ticino 7 nuovi casi di contagio e 3 decessi

Aumentano purtroppo i casi di contagio in Ticino con 7 nuovi infetti e 3 decessi registrati nelle ultime 24 ore. Preoccupazione per i cittadini nonostante le rassicurazione del Presidente del Consiglio di Stato. In Ticino, come sappiamo, il numero di contagi da coronavirus ha raggiunto delle cifre importanti. Attualmente si parla infatti di 3.065 positivi

In Ticino 7 nuovi casi di contagio e 3 decessi Read More »