La LATAM, la compagnia aerea più grande del Sud America, dichiara bancarotta.
La pandemia mondiale generata dal Coronavirus non solo ha causato 346.000 morti in tutto il mondo, ma ha generato innumerevoli danni all’economia mondiale. Una delle compagnie che ne sta pagando le conseguenze è la LATAM, una holding cilena di trasporto aerei di passeggeri e carico merci, con sede a Las Condes.
La LATAM nacque nel 2012 dopo la fusione tra la compagnia aerea cilena LAN Airlines e quella brasiliana TAM Linhas Aéreas. La LATAM conta un totale di 319 aeromobili e trasporta passeggeri in 133 destinazioni in 23 paesi del mondo. Inoltre il gruppo, ha 15 aereomobili cargo per il traporto merci in 149 destinazioni in 28 paesi.
L’istanza di fallimento è stata da poco consegnata, si prospetta ora una rifondazione per evitare licenziamenti in blocco e garantire le coperture aeree già pianificate. Una decisione difficile, ma necessaria, vista la riduzione quasi totale delle attività operate dalla LATAM. Nel mese di maggio è già la seconda compagnia sudamericana a dichiarare fallimento dopo la colombiana Avianca.