La Svizzera è nella lista dei paesi a rischio della Germania

L’aumento consistente di infezioni da COVID-19 nel territorio elvetico ha messo la Germania in allarme: ora la Svizzera è nella lista dei paesi a rischio

Ieri l’Ufficio Federale della Sanità Pubblica ha segnalato 5.596 nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2 nell’arco di 24 ore. Purtroppo un record giornaliero che dimostra quanto la situazione sia grave in Svizzera: la cifra giornaliera più alta riportata durante la primavera è stata di 1.293 contagi. Attualmente sono 1.049 i pazienti infetti dal COVID-19 negli ospedali in tutto il territorio nazionale e circa il 66% occupa dei letti di terapia intensiva.

Da oggi la Germania ha annunciato di aver esteso tutta la Svizzera alla sua lista dei paesi a rischio, fino a ieri solamente alcuni cantoni erano considerati pericolosi. Le autorità sanitarie tedesche sconsigliano dunque i viaggi non essenziali nell’intero territorio elvetico, il provvedimento entrerà in vigore a partire dal 24 ottobre. La lista è stata aggiornata dall’ingresso di tante altre nazioni: Italia, Regno Unito, Svezia, Polonia, Croazia, Slovenia, Bulgaria, Ungheria, Estonia, Liechtenstein, Gibilterra e gran parte dell’Austria. Coi nuovi provvedimenti chiunque varcherà il territorio tedesco dopo essere stato in una zona a rischio nei 14 giorni precedenti l’ingresso, sarà, in alcuni casi, tenuto ad osservare un auto-isolamento, a seconda delle norme di quarantena dello stato federale responsabile.

.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share