204 parlamentari lanciano un appello a tutti i cittadini elvetici: “Quest’estate riscopriamo alcuni gioielli e tesori del nostro paese”
Con l’arrivo dell’estate e la riapertura delle frontiere sono in tantissimi gli svizzeri che iniziano a progettare le proprie vacanze. Tuttavia, nonostante la voglia di “evadere” sia tanta soprattutto dopo i mesi di lockdown, i parlamentari elvetici invitano a restare in Svizzera per scoprire, o riscoprire, bellezze e gioielli del proprio Paese.
Il motivo di questo appello ha una duplice matrice. Da un lato bisogna ricordare che, nonostante il numero di contagi sia in netta diminuzione, il virus non è ancora del tutto scomparso e, proprio per questo, la prudenza deve essere la linea comune.
Dall’altro, restare in Svizzera per le vacanze può essere un ottimo incentivo per far ripartire l’economia del Paese, bruscamente intaccata dall’emergenza coronavirus.
Per incentivare il turismo in terra elvetica, inoltre, le associazioni del settore turistico hanno lanciato il marchio “Clean & Safe” a testimoniare la volontà, da parte di tutti, nel garantire trasparenza e pulizia per i cittadini svizzeri in vacanza.
Proprio per scongiurare una eventuale seconda ondata, infatti, è fondamentale garantire determinati standard di pulizia e sanificazione delle strutture per permettere a tutte le persone in vacanza di godersi la bella stagione in totale sicurezza.
Nicolo Paganini, consigliere nazionale PPD e presidente della Federazione svizzera del turismo, ci ha tenuto a specificare che “La Svizzera riserva molte sorprese ai viaggiatori curiosi” e che sono tantissime le escursioni ed esperienze che è possibile vivere sul nostro territorio.
La speranza è che questa estate possa riportare il turismo nel Paese e che l’economia, legata anche e soprattutto ai piccoli, medi o grandi enti del turismo, possa ripartire al più presto.