Nonostante le buone notizie riguardo i numeri dei contagi in calo, da oggi entreranno in vigore nuove norme per incentivare il distanziamento sociale e ridurre i contagi da COVID-19
La seconda ondata della pandemia da Coronavirus ha raggiunto tutta l’Europa e tutti gli stati colpiti stanno introducendo nuove restrizioni per evitare il più possibile nuovi contagi. I numeri delle nuove infezioni in Svizzera sono calate negli ultimi giorni, ma il governo ha introdotto ulteriori misure nel Canton Ticino, considerando soprattutto la vicinanza con la Lombardia, la regione più colpita dal COVID-19 di tutta l’Italia.
Da oggi le nuove restrizioni vieteranno completamente le manifestazioni pubbliche e private, inoltre saranno proibiti assembramenti di più di 5 persone negli spazi pubblici. Per quanto riguarda le celebrazioni religiose, il numero massimo sarà di 30 partecipanti. Anche il mondo dello sport subirà uno stop considerato inevitabile per salvaguardare gli atleti e le loro famiglie: si fermeranno gli sport di gruppo ad esclusione dei professionisti e dei ragazzini fino ai 16 anni di età. Il messaggio che lanciano le autorità elvetiche è chiaro: mantenere il distanziamento sociale per ridurre i contagi. E› però necessaria una collaborazione da parte di tutti i cittadini, che dovranno stringere i denti e modificare nuovamente la loro quotidianità.