Napoli, nella notte terremoto di magnitudo 2.9 con epicentro a Pozzuoli

Dopo la Calabria anche la Campania deve fare i conti con i borbottii della terra. Questa notte, intorno alle 2.50, avvertita una forte scossa di terremoto con epicentro a Pozzuoli.

Secondo quanto riportato dall’Istituto nazionale di vulcanologia la scossa è stata di magnitudo 2.9 con una profondità di soli 2,4 kilometri. L’epicentro situato nei pressi della Solfatara, una zona fortemente vulcanica.
L’intera città ha avvertito il sisma con rilevazioni che vanno dalla zona di Agnano a Bagnoli, fino anche a Fuorigrotta e Pianura. Le zone nelle quali si è avvertita di più sono state senza dubbio l’asse tra Pozzuoli e Quarto.

Nel corso della notte sono state numerose le chiamate al 118 per segnalare l’accaduto anche se, a quanto pare, non si sono verificati fortunatamente danni a persone o cose.
Resta sicuramente il forte spavento come segnalato dai tanti utenti sui social.
Ricordiamo che la scossa avvertita nella notte è tra le più forti del 2006 nella zona, inferiore solo a quella registrata il 6 dicembre 2019 con magnitudo 3.1.

Pare che oltre alla pandemia globale questo inizio 2020 abbia in serbo avvenimenti non proprio piacevoli e che i nervi e l’umore delle persone debbano ancora essere messi a dura prova.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share