Nasce ACSIE: Associazione di Cooperazione Sviluppo Italiani all’Estero

L’ACSIE ha come obiettivo quello di garantire supporto a tutti gli italiani che risiedono all’estero fornendo loro servizi concreti ed efficienti nell’ambito dell’assistenza finanziaria e legale.

Il popolo italiano, si sa, è da sempre solidale nei confronti dei propri connazionali. Non c’è italiano che, riconoscendo un suo connazionale all’estero, non cerchi in qualche modo di fornirgli informazioni utili e assistenza.

Ed è proprio in virtù di questo spirito che a Marzo 2020 è ufficialmente nata ACSIE, Associazione di Cooperazione Sviluppo Italiani all’Estero.

Ma cosa offre, nel concreto, ACSIE agli italiani?

In primis parliamo di consulenza finanziaria. In questo ramo rientrano le dichiarazioni dei redditi in tutto il territorio svizzero con particolare attenzione a quelli che sono i vari passaggi che garantiscono la regolarità e l’adempimento di tutte le normative statali e internazionali.

In più la consulenza fiscale di ACSIE si rivolge anche a tutta una serie di servizi annessi quali ad esempio:

  • Vendita o acquisto di proprietà
  • Spostamento di capitale tra vari Paesi
  • Sviluppo di modelli fiscalmente efficienti per eventuali finanziamenti sia interni che esterni (banche, mercato dei capitali, investitori private equity, cash pool, società finanziarie)

Il tutto svolto nel pieno rispetto delle normative al fine di rendere questi tediosi processi burocratici più snelli e rapidi.

Oltre a questo ACSIE offre anche un’ampia gamma di servizi di consulenza legale come:

  • Consulenza in materia civile
  • Penale amministrativa
  • Assistenza nella contrattualistica
  • Marchi
  • Brevetti
  • Assistenza atti notarili con rappresentanza legale

L’Associazione, in ogni caso, non esclude la possibilità di allargare, in futuro, la gamma dei servizi offerti.

L’obiettivo principale è quello di “semplificare la vita” degli italiani che risiedono all’estero garantendo supporto e assistenza continua sul piano finanziario e legale.
Tutto questo è reso possibile grazie alla cooperazione di figure esperte nei vari settori con un background alle spalle e una profonda conoscenza delle normative vigenti in territorio svizzero e non solo.

Di seguito l’elenco dei 7 membri facenti parte del consiglio di amministrazione:

Presidente: Alberto Orsini

Vicepresidente: Vincenzo Ammattarelli

Tesoriere: Nino Bressi

Segretario: Dino Lanciano

Coordinatore: Orazio Logiurato

Coordinatore: Giuseppe La Spina

Consigliere: Gerardo Petta

L’Associazione ha in programma di aprire i battenti al pubblico entro fine giugno 2020. Inizialmente si prevede di aprire due sedi nel cantone Ticino e nel cantone Berna per poi allargare il raggio d’azione anche ad altre zone della Svizzera e non solo.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di ACSIE

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share