Netflix: in piano la riduzione della qualità dello streaming

Sono giorni concitati questi nei quali l’obbligo di restare all’interno delle proprie abitazioni sta portando ad un sovraccarico delle reti internet. È stato stimato che nell’ultimo weekend l’aumento a livello mondiale sia stato di oltre il 20%.

A questo incremento del traffico hanno contribuito in parte naturalmente anche i servizi di streaming video. Proprio in virtù di questi numeri è giunto l’appello di Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, il quale ha invitato le principali piattaforme di streaming a ridurre i dati in modo da non sovraccaricare le già fin troppo “piene” reti internet. L’obiettivo naturalmente è quello di evitare che questo sovraccarico possa in qualche modo ostacolare le attività di soccorso e comunicazione assolutamente fondamentali in questo periodo.

Netflix ha immediatamente accolto l’appello comunicando che nei prossimi 30 giorni ridurrà i bit rate di tutti i contenuti streaming della propria piattaforma del 25%. Naturalmente, come assicura la compagnia americana, il tutto sarà fatto in modo da non compromettere in maniera eccessiva il servizio offerto agli utenti finali.

Proprio riguardo i fruitori di questi servizi online sono giunti dei consigli per evitare di incidere negativamente sul funzionamento generale della rete. In particolare la principale precauzione è quella di guardare i video e i contenuti online (di qualsiasi piattaforma si parli) in SD e non in HD a meno che questo non sia strettamente necessario.

Si tratta di misure che sicuramente possono non essere approvate a priori da chiunque, soprattutto in un periodo così delicato nel quale servizi come Netflix rappresentano un valido passatempo, ma è fondamentale evitare il sovraccarico della rete per garantire che i servizi realmente importanti possano procedere senza intoppi.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share