Novità sull’utilizzo delle mascherine

Il Consiglio di Stato ha comunicato le nuove norme anti coronavirus: mascherina obbligatoria per chi lavora nella ristorazione

La pandemia causata dal COVID-19 non è ancora terminata e sta costringendo i governi di tutti gli stati del mondo a non abbassare la guardia. In Svizzera i numeri rimangono bassi, ma lo svilupparsi di alcuni focolai tiene comunque in apprensione l’Ufficio Federale della Sanità Pubblica. Recentemente sono state rese note alcune novità riguardanti l’utilizzo di mascherine protettive in attività dove è impossibile evitare il contatto con i clienti.

Dal 20 luglio saranno necessarie delle protezioni per il viso per chi lavora nel mondo della ristorazione. Nelle disposizioni cantonali era fortemente consigliato l’uso della mascherina, invece a partire da lunedì prossimo sarà obbligatorio, almeno fino al 9 di agosto. Resta anche il divieto di assembramento nei luoghi pubblici per più di 30 persone. Attivo anche il limite dei 100 clienti a partire dalle 18 fino all’orario di chiusura.

Per quanto riguarda il settore della pubblica istruzione trapelano novità riguardo la ripresa delle attività scolastica dell’anno didattico 2020/2021. Nel Canton Ticino verrà imposto l’obbligo per i docenti di indossare una mascherina negli spazi pubblici all’interno delle scuole, mentre nelle aule sarà facoltativo.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share