Parte l’iniziativa “Il Ticino in 60 secondi”. In palio buoni per 7000 franchi

Un progetto aperto a tutti che permette ai ticinesi e ai turisti di mettersi in gioco come veri e propri micro-influencer per valorizzare il cantone.

In seguito alla pandemia e al blocco del traffico aereo molti ticinesi hanno deciso di passare le vacanze estive nel nostro cantone. Sfruttando quest’onda, Ticino Turismo ha deciso di indire il progetto “Il Ticino in 60 secondi” per dar modo proprio ai cittadini ticinesi, e non solo, di raccontare e valorizzare la propria terra.

Il concetto alla base dell’iniziativa è molto semplice: ogni persona potrà realizzare un video nel quale promuovere il cantone mostrando tutte le meraviglie che ha da offrire a turisti e visitatori.
Il progetto è condotto in sinergia con i video maker Jon Guler, Dino Reichmuth e Gianni Vacca i quali, ogni settimana, pubblicheranno sui rispettivi canali social tutorial e consigli per girare al meglio questi “reportage”.

Ogni video dovrà avere una durata non superiore ai 60 secondi e, cosa ancor più importante, non dovrà assolutamente essere montato. Ogni settimana saranno proposti nuovi temi che potranno variare dall’Arte, all’Outdoor alla Gastronomia e, per la realizzazione pratica, potrà essere utilizzato qualsiasi strumento si ritenga necessario: da un semplice smartphone fino ad attrezzature più professionali.

Una volta realizzati i video dovranno essere caricati sulla piattaforma ticino.ch/win e, ogni settimana, Ticino Turismo decreterà il vincitore di quella specifica sezione. I premi sono davvero interessanti in quanto riguardano buoni spendibili in attività turistiche e alloggi sul territorio per un valore complessivo di 7000 franchi.

“Quest’anno molti svizzeri trascorreranno le loro vacanze in patria. È dunque il momento giusto per riscoprire il territorio” sono state le parole di Angelo Trotta direttore di Ticino Turismo e, anche noi di Italpagina, siamo convinti che si tratti di un’ottima iniziativa per far ripartire il nostro meraviglioso territorio facendolo conoscere a quante più persone possibili.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share