Polemiche per il «Freedom Day» concesso da Boris Johnson

Il Regno Unito ha concesso la riapertura alle discoteche a pieno regime: il premier Johnson al centro delle polemiche

In tanti hanno criticato la decisione del primo ministro Boris Johnson di rendere obbligatori i passaporti vaccinali nei locali notturni e in altri luoghi di assembramento a partire da settembre. Non sono le uniche polemiche arrivate al Primo Ministro, visto che il Freedom Day concesso nelle ultime ore potrebbe causare un’impennata dei contagi.

In una conferenza stampa di Downing Street la scorsa notte, Johnson ha affermato che la prova della doppia vaccinazione sarà a breve una condizione di ingresso nei club. Le discoteche hanno riaperto a pieno regime per la prima volta dopo 16 mesi. La politica che verrà attuata è un’importante inversione di tendenza. L’annuncio del Primo Ministro che il passaporto vaccinale sarà obbligatorio per i locali notturni a settembre, arriva dopo che il suo Segretario alla Salute ha dichiarato solo una settimana fa che non sarebbe stato necessario. É un momento di assoluta incertezza nel Regno Unito, ma i cittadini continuano a fare festa.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share