POLITICA

La Svizzera si sta armando per gli attacchi informatici

Il ministro della difesa Viola Amherd dice che gli sviluppi in Ucraina sollevano importanti questioni di sicurezza. Dall’inizio dell’escalation, la situazione in Ucraina e le possibili conseguenze per la Svizzera sono state trattate a vari livelli. Il Comitato di sicurezza del Consiglio federale ha emesso dei mandati di preparazione. Per esempio, la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, […]

La Svizzera si sta armando per gli attacchi informatici Read More »

Comites e diritto al voto. Sarà vera partecipazione?

Il meccanismo elettivo dei Comites del prossimo 3 dicembre, prevedrà l’opzione inversa: a poter manifestare il proprio voto saranno, infatti, solamente i cittadini residenti all’estero che si registreranno in via preventiva presso il nuovo portale Prenot@Mi, disponibile nell’apposita pagina del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, per la successiva prenotazione degli

Comites e diritto al voto. Sarà vera partecipazione? Read More »

Vito Palmeri, il nuovo Vicepresidente del Movimento delle Libertà

Il Consiglio Direttivo del Movimento delle Libertà ha nominato oggi, il dott. Vito Palmeri, quale Vice Presidente del MdL. Il dott. Palmeri, laureato in scienze politiche e della cooperazione interazionale, già coordinatore europeo del Movimento, è da sempre vicino alle problematiche degli italiani all’estero. Il Presidente Massimo Romagnoli, nell’esprimere il ringraziamento per l’impegno sin qui

Vito Palmeri, il nuovo Vicepresidente del Movimento delle Libertà Read More »

Dott.ssa Debora di Fonzo, Responsabile Cultura e Lingue in Europa del MdL, partecipa all’evento organizzato a Berus per la festa della Repubblica italiana

In occasione della festa della Repubblica italiana, la dott.ssa Debora Di Fonzo,  Responsabile Cultura e Lingue in Europa del Movimento delle Libertà, ha partecipato all’evento organizzato a Berus Überherrn  presso il monumento Europa Denkmal, realizzato nel 1970, simbolo della riconciliazione franco-tedesca. In prossimità del monumento si può ammirare una targa commemorativa in onore di illustri

Dott.ssa Debora di Fonzo, Responsabile Cultura e Lingue in Europa del MdL, partecipa all’evento organizzato a Berus per la festa della Repubblica italiana Read More »

Intesa di collaborazione raggiunta tra l’MdL ed il MR

Il 18 maggio 2021, a Bruxelles, il Presidente del Movimento delle Libertà (MdL), onorevole Massimo Romagnoli e il Consigliere Michele Amico, in rappresentanza del Presidente del Movimento Riformatore belga (MR), Georges-Louis Bouchez, hanno raggiunto un’importante intesa di collaborazione tra i loro rispettivi Movimenti politici. Tale collaborazione, si pone anche in vista delle Elezioni dei Comites,

Intesa di collaborazione raggiunta tra l’MdL ed il MR Read More »

Il Movimento delle Libertà “scudo e spada” dei nostri connazionali. Il viaggio del MdL a Valona, la “21 regione italiana”.

Per gli albanesi è Shqipëria, ossia il Paese delle Aquile. L’Albania è diventata negli ultimi anni una delle destinazioni più gettonate in Europa, principalmente dai nostri connazionali che vi risiedono.

Il Movimento delle Libertà “scudo e spada” dei nostri connazionali. Il viaggio del MdL a Valona, la “21 regione italiana”. Read More »

Macron positivo al COVID-19

Emmanuel Macron è costretto all’isolamento il giorno dopo aver abbracciato il primo ministro portoghese e dato il benvenuto ai politici europei Macron è risultato positivo al Coronavirus. Il leader francese ha effettuato il test non appena sono comparsi i primi sintomi. Ora è costretto all’isolamento per sette giorni, ma non avrà problemi a gestire il

Macron positivo al COVID-19 Read More »

Di Savio: Pensioni future: un caos inimmaginabile

Di Savio: Pensioni future: un caos inimmaginabile Questi mesi di crisi sanitaria ed economica stano mettendo a nostre pensioni future si sono impoverite più di quanto non si possa temere. Siamo troppo concentrati sul drammatico presente della pandemia dimenticando il nostro domani. Ciò è comprensibile ma non scusabile. Nella Nota aggiuntiva al Documento di economia

Di Savio: Pensioni future: un caos inimmaginabile Read More »

Il Consiglio Nazionale approva la nuova legge contro il terrorismo

Da Berna arrivano novità importanti sulle nuove leggi per combattere il terrorismo: entrano in vigore pene verso bambini da 12 anni di età Il governo svizzero sta da tempo lavorando per rafforzare il proprio ordinamento giuridico per punire con pene più severe gli atti di terrorismo. La notizia di ieri è che la misura più

Il Consiglio Nazionale approva la nuova legge contro il terrorismo Read More »

L’ONU non approva la nuova legge antiterrorismo svizzera

Le Nazioni Unite hanno manifestato preoccupazione per la nuova legge svizzera contro il terrorismo, tramite una lettera inviata a Berna. Il Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia ha confermato recentemente di aver ricevuto una lettera dall’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Il richiamo avviene per via della nuova norma federale sulle

L’ONU non approva la nuova legge antiterrorismo svizzera Read More »