Svizzera, si pensa all’introduzione di un reddito di cittadinanza

Vista la crisi economica generata dalla pandemia è stato formato un comitato per proporre un reddito di base incondizionato

La pandemia ha generato inevitabilmente una crisi economica anche nel territorio elvetico: le perdite causate dal lockdown dello scorso anno sono ancora evidenti, a farne le spese sono maggiormente i cittadini di ceto medio basso. In virtù di questa flessione economica è stato composto un comitato che proporrà al Consiglio Federale l’idea di un reddito di base incondizionato.

Nel 2016 fu introdotto un referendum riguardante la stessa tematica: la proposta era di un investimento di 208 miliardi di franchi che sarebbero stati distribuiti alle persone meno abbienti. La proposta fu nettamente bocciata, ma visto il disagio causato dal Covid il risultato potrebbe non essere così scontato. L’iniziativa garantirebbe un sostentamento per tutti, l’idea è quella di andare nuovamente ai voti per modificare la Costituzione federale, creando una legge per regolamentare l’eventuale rendita corrisposta dallo Stato.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share