Tensioni in Italia dopo i nuovi provvedimenti del Governo

Giornata di manifestazioni ieri in tutta Italia, per protestare contro il nuovo DPCM imposto dal Governo. Numerosi scontri ed atti di vandalismo mettono in allerta le autorità

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha ritenuto necessarie le nuove misure restrittive entrate in vigore ieri, visto l’aumento preoccupante dei contagi nelle ultime settimane. A risentirne maggiormente i settori della ristorazione, vista la chiusura imposta a ristoranti e bar dopo le ore 18 e degli sport al chiuso, visto che piscine e palestre sono state interdette al pubblico. I cittadini per la prima volta dall’inizio della pandemia, sono scesi in piazza e la situazione in alcune città è sfuggita letteralmente di mano ai manifestanti.

Dopo i disordini di Napoli iniziati sin dai giorni scorsi, stanotte Milano e Torino sono state letteralmente messe in subbuglio da alcuni gruppi di facinorosi che hanno compiuto numerosi atti di vandalismo causando numerosi danni per le vie delle città. A Milano il corteo di protesta si è trasformato in un vero e proprio assalto al palazzo della Regione Lombardia, con le autorità che hanno dovuto sedare gli animi utilizzando gas lacrimogeni. Numerosi gli atti di vandalismo segnalati: l’utilizzo di molotov, fumogeni e bombe carta ha generato un livello altissimo di allerta per le vie della città meneghina. A Torino strade in subbuglio: vetrine distrutte e negozi saccheggiati, evidenziando la volontà di questi criminali di voler solamente causare dei danni e non protestare. Caos anche a Trieste, Viareggio, Catania, mentre il corteo di Roma è avvenuto in maniera pacifica.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share