Ultim’ora: scossa di terremoto registrata in provincia di Roma

Un antico detto popolare recita che i malanni e le disgrazie non giungono mai sole ma sempre accompagnate. Al di là delle tradizioni popolari questo inizio 2020 sembra non dare assolutamente tregua al nostro paese già martoriato dalla pandemia di Coronavirus.

Ai sempre crescenti casi di contagio da Covid-19 si è infatti aggiunta una scossa di terremoto registrata nella provincia di Roma questa notte. Precisamente la scossa è stata registrata nella provincia nord-est di Roma, vicino Tivoli, intorno alle 2:12 di questa notte.

Si parla di una scossa di terremoto di magnitudo 3 che, secondo quanto dichiarato dagli esperti dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, ha avuto il suo epicentro a circa 16 km di profondità. Precisamente l’epicentro è stato registrato tra le zone di San Polo dei Cavalieri e San Marcellina.

Riferiamo che la scossa, essendo come detto di magnitudo 3, è stata udita e avvertita in maniera chiara dagli abitanti della zona i quali sono stati svegliati. Tuttavia, fortunatamente, non sono stati registrati danni a persone o cose nella zona e la situazione pare tornata alla normalità. Ciò che più preoccupa gli esperti in questo momento sono le cosiddette scosse di assestamento che potrebbero verificarsi nel corso delle prossime ore.

Ci auguriamo che la terra non torni a tremare facendo gravare sui nostri concittadini un altro fardello oltre a quello legato alla pandemia.

Per il momento è tutto ma provvederemo ad aggiornarvi nel caso ci siano evoluzioni.

Schreiben Sie einen Kommentar

Ihre E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht.

0 Shares
Tweet
Share
Pin
Share